
Positano e Amalfi, come tutti i paesi della Costiera Amalfitana, sono facilmente visitabili a piedi. In effetti, la disposizione delle strade renderebbe quasi impossibile spostarsi all’interno delle città con altri mezzi. Ci sono diversi modi per raggiungere queste città:
Trasporti Extraurbani
POSITANO – AMALFI – SORRENTO
La compagnia di autobus Sita Sud offre servizi di trasporto pubblico che collegano la Costiera Amalfitana a Sorrento. Gli orari e le tariffe aggiornate sono disponibili sul sito web dell’azienda di trasporti.
Potete visitare la penisola sorrentina comodamente con una delle barche private che partono direttamente dal porto di Positano, con l’escursione in barca alla costiera sorrentina e a Capri da Positano o con l’escursione in barca alle isole Li Galli e a Capri da Amalfi.
POSITANO – AMALFI – CAPRI
L’isola di Capri è raggiungibile dai porti di Positano e Amalfi. Per informazioni su orari e prezzi, consultare il sito web dell’azienda di trasporti NLG.
Potete visitare Capri comodamente con una delle barche private che partono direttamente dal porto di Positano, con l’escursione in barca alla costiera sorrentina e a Capri da Positano o con l’escursione in barca alle isole Li Galli e a Capri da Amalfi.
POSITANO – AMALFI – NAPOLI
In traghetto o in aliscafo: €
È possibile raggiungere Napoli in traghetto o aliscafo direttamente dai porti di Positano e Amalfi. Per informazioni su orari e prezzi, consultare i siti web delle società di trasporto Alilauro e NLG.
POSITANO – AMALFI – NAPOLI AEROPORTO CAPODICHINO
In taxi: €€
Non esiste un collegamento diretto tra la Costiera Amalfitana e l’aeroporto di Napoli Capodichino. Dovrete prendere almeno due autobus (Napoli-Sorrento e Sorrento-Positano Amalfi) o scegliere un trasferimento privato o un taxi.


