Dove mangiare a Capri

Capri è una destinazione di lusso, che sa offrire ottimo cibo tipico mediterraneo a chi la visita. La zona di Marina Grande (il porto), la Piazzetta e la piazza principale di Anacapri sono di gran lunga i luoghi più visitati dell’isola e quindi qui troverai la maggior parte dei locali per tutte le tipologie di tasche.

Ristoranti Stellati

€€€€

Sull’isola di Capri sono 3 i ristoranti che hanno conquistato l’ambita stella Michelin.

L’Olivo:

L’Olivo è un ristorante esclusivo, “un rifugio gastronomico”, nel comune di Anacapri. Lo chef patron bistellato Andrea Migliaccio propone agli ospiti un percorso di sette portate ispirato all’antico rituale greco di Xenia.

Via Capodimonte, 14 Anacapri
T. +39 0819780560
E. olivo@capripalace.com

Mama:

Sotto la guida dello chef Raffaele Amitrano e davanti ad un panorama mozzafiato, la proposta culinaria tradizionale con un tocco contemporaneo è quello del ristorante stellato “Mammà” a pochi passi dalla Piazzetta.

Via Madre Serafina, 6 – Capri
T. +39 0818377472
E. info@ristorantemamma.it

Le Monzù:

Nel cuore di Punta Tragara e con una vista a perdita d’occhio, lo chef caprese Lionetti saprà guidarvi alla scoperta dei sapori, aromi e profumi del territorio con un flair internazionale.

Via Tragara, 57 – Capri
T. +39 0810901201
E. lemonzu@hoteltragara.it


Ristoranti sul mare vicino ai Faraglioni e alla Grotta Azzurra

€€€€

La bellezza dell’isola di Capri si concentra in particolar modo sulle sue coste dove sorgono alcune delle destinazioni più desiderate di Capri e dove non mancano locali e ristoranti direttamente sul mare, accessibili con un’imbarcazione privata e da cui godrai una vista unica al mondo.

Tra questi ti segnaliamo il Ristorante il Riccio ad Anacapri poco lontano dalla Grotta Azzurra oppure, se vuoi prendere il sole e nuotare a poche onde di distanza dai Faraglioni, potrai gustarti un ottimo pranzo, magari a base di pesce fresco, al Ristorante la Fontelina.


Ristoranti al centro

€€

Alcuni dei piatti tipici capresi da non perdere sono quelli che portano proprio il nome di Capri, come l’insalata caprese (mozzarella, pomodoro, basilico e olio), i ravioli capresi (ravioli ripieni di formaggio e maggiorano serviti con sugo di basilico)e la torta caprese (gustosa torta a base di mandorle e cioccolato).

Se non hai abbastanza tempo per accomodarti a goderti con calma un pranzo o una cena, o non vuoi rischiare di spendere troppo, potrebbe tornarti utile sapere che ci sono alcune destinazioni convenienti dove mangiare al centro di Capri. Ad esempio, la Pescheria Le Botteghe vicino alla Piazzetta è una vera e propria pescheria che dopo mezzogiorno offre anche hamburger e primi piatti a base di pesce; poco distante, il Verginiello e la “Buca di Bacco” offrono i principali piatti della tradizione, compresa la famigerata pizza. Se sei amante della pizza, al centro di Anacapri ne troverai tantissime varianti presso la pizzeria Aumm Aumm, molto frequentato anche dagli abitanti capresi.

Note: A Marina Grande nel mese di settembre si tiene tutti gli anni la sagra del pesce: una manifestazione gastronomica che celebra i piatti di pesce locali. Una grande festa con stand di cibo, musica e balli tradizionali.

Scroll to Top

Sconto del 10%

Entra in YK Club! iscrivi alla nostra newsletter e ottieni subito il 10% di sconto da usare su uno dei nostri tour in barca